
Individuare il grado di riscontro e attrazione dell’idea di business nel mercato, prima ancora di aver sviluppato il proprio prodotto/servizio e investito risorse economiche in un progetto che potrebbe rivelarsi fallimentare. Questo test viene effettuato attraverso la prevendita di un “prototipo virtuale”.
Capire in anticipo se l’impresa che si vuole creare sarà in grado di:
⦁ sostenere tutti i costi necessari e generare margini di guadagno
⦁ avere la capacità di far fronte al flusso delle uscite monetarie con le proprie entrate
Il business plan, destinato all’imprenditore come strumento strategico o utilizzato come documento informativo per ottenere capitali in maniera strutturata, consente di:
⦁ partecipare a bandi di finanza agevolata
⦁ richiedere un finanziamento in banca e attrarre investitori privati.
Qualunque sia la strada che tu decida di percorrere con Business Plan Studio, decisivo risulterà lo strumento di verifica a priori: “Testa la tua idea”. Si tratta di uno step fondamentale per evitare che aspiranti imprenditori intraprendano percorsi progettuali che non hanno mercato di riferimento.
“Testa la tua idea” permette di evitare inutili dispendi di tempo e risorse, valutando un’idea prima ancora di averla concretizzata in un prodotto o servizio. Ti assistiamo dalla fase di brainstorming alla creazione di un prototipo “virtuale” che descriva in maniera chiara e precisa la soluzione che intendi proporre e sviluppare.
Questo servizio permette, ancor prima di redigere un business plan, di capire se l’impresa che si vuol creare è in grado di:
⦁ sostenere tutti i costi necessari e generare margini di guadagno
⦁ far fronte al flusso delle uscite monetarie con le proprie entrate
Il business plan non è uno strumento strategico destinato solo alle grandi imprese. Qualsiasi progetto che preveda investimenti e ritorni sul medio periodo dovrebbe essere corredato da un documento che consenta di prevedere, misurare e comunicare le potenzialità del progetto stesso.
Il business plan è un documento che descrive il piano operativo dell’azienda in un arco temporale solitamente compreso tra i tre e i cinque anni. Non serve dunque solo a redigere le attività di una nuova azienda ma anche a descrivere il progetto di una società già esistente. In esso vengono dettagliati gli obiettivi e le strategie atte al loro raggiungimento nonché gli aspetti economico-finanziari. È solo grazie alla stesura di un business plan che è possibile dialogare con gli investitori e capire effettivamente la cifra di cui si ha bisogno. Esso permette dunque di prevedere la fattibilità del progetto, sia per chi lo attua sia per i potenziali investitori.
⦁ SEZIONE DESCRITTIVA: documento che descrive l’azienda, il mercato di riferimento, l’analisi dei competitor, i funnel di acquisizione clienti, il team, i partner e la descrizione qualitativa di tutto il piano industriale. Si tratta quindi di un documento di sintesi di tutte le informazioni principali, grazie alle quali sarà possibile veicolare un’idea chiara e diretta del progetto.
⦁ SEZIONE ECONOMICA FINANZIARIA: documento che “traduce in numeri” quanto descritto nella sezione precedente. In esso sono presenti il Conto Economico, lo Stato Patrimoniale, le proiezioni dei flussi di cassa, la valutazione aziendale e tutti i principali indicatori di efficienza. Tramite queste previsioni sarà possibile stabilire il fabbisogno finanziario necessario per l’avvio e la crescita dell’azienda.
⦁ INVESTITORI: per presentare in maniera esaustiva il progetto a Business Angel, Fondi di Venture Capital e Corporate per raccogliere capitali.
⦁ FONDI PUBBLICI E BANCHE: per presentare il progetto a tutte le istituzioni di riferimento e partecipare a bandi e concorsi pubblici.
⦁ EVENTI E COMPETIZIONI: per presentare il progetto durante startup competitions e convegni di settore.
⦁ COLLABORATORI: per dare un’idea chiara e precisa del progetto a chiunque sia interessato, possibili collaborator ed early adopter.
Business Plan Studio offre soluzioni a vari livelli: dalla possibilità di compilarlo in autonomia a quella di avere un business plan professionale redatto da noi.
⦁ Business Plan Light (gestito online): per bandi di finanza agevolata.
⦁ Business Plan Standard (gestito online): da presentare in banca o a investitori.
⦁ Business Plan Premium (prevede incontri con l’imprenditore): per aziende già esistenti, piani industriali o budget annuali.
⦁ Consulenza da remoto, per dubbi o revisioni dei business plan parzialmente compilati.
⦁ Supporto per lo sviluppo della sezione Economico-Finanziaria.
⦁ Percorso guidato step by step che consente ai clienti di redigere il business plan in autonomia, rispondendo semplicemente a delle domande.
Mi chiamo Luigi Canzanella e da più di 14 anni lavoro in ambito internazionale come Senior Business & Financial Controller.
Nel corso di questi anni sono diventato esperto in strategia d’impresa, business planning, modellizzazione finanziaria e implementazione di sistemi di controllo di gestione.
Ho lavorato in multinazionali leader nel proprio settore.
Sono inoltre socio di Assocontroller, Associazione italiana di Controller.
Il tessuto economico italiano è costituito al 97% da PMI: l’Italia è un Paese di imprenditori.
Per questo ho deciso, con Business Plan Studio, di mettere a disposizione la mia esperienza e competenza non solo al servizio di grandi imprese, ma anche di tutti coloro che vogliono diventare imprenditori.
Nella mia esperienza lavorativa raramente ho avuto la fortuna di collaborare con un professionista come Luigi. Si è sempre reso disponibile ad aiutare e consigliare con grande professionalità e affidabilità. Nel corso degli anni, mi ha aiutato su vari progetti per la mia Startup e sono rimasto colpito dalla sua profonda conoscenza e capacità.
CEO at Serviloo S.r.l.
Ho incontrato Luigi ad un evento della Camera di commercio. Ci siamo immediatamente trovati in sintonia. Mi ha supportato nel business planning e nel controllo di gestione della mia Start Up. È stato anche un valido supporto per la definizione di una richiesta di finanziamento europea. Ottimo professionista.
CEO & Founder at LaserAid
I have had the opportunity to work together with Luigi at Direct Diagnostic Alliance, where he was responsible for establishing the processes and procedures for the finance department from scratch. He has been outstanding in creating the budget and accurate forecasting models for our business.
Healthcare IT Engineer
Ho incontrato Luigi ad un evento della Camera di commercio. Ci siamo immediatamente trovati in sintonia. Mi ha supportato nel business planning e nel controllo di gestione della mia Start Up. È stato anche un valido supporto per la definizione di una richiesta di finanziamento europea. Ottimo professionista.
CEO & Founder at LaserAid
HEFA Management Consulting
Piazza Teresa Noce 17D - 10155 Torino
P.IVA 12280760013